AVVISO – MISURE DI PREVENZIONE CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI
Comune di OLEVANO SUL TUSCIANO IL VICE-SINDACO RENDE NOTO CONSIDERATO che il territorio comunale, durante la stagione estiva, può essere soggetto a gravi danni, con conseguenze anche sulla pubblica incolumità, a seguito di incendi che possono svilupparsi nelle aree incolte o abbandonate o, comunque, infestate da sterpaglia ed arbusti che possono risultare di facile esca o strumento di propagazione del fuoco, con suscettività ad estendersi in attigue aree boscate, cespugliate o arborate, od anche su terreni normalmente coltivati, nonché in eventuali strutture ed infrastrutture antropizzate poste all’interno o in prossimità delle predette aree; RITENUTO necessario, nell’approssimarsi di tale stagione, predisporre per tempo misure atte a prevenire o comunque ad attenuare il diffondersi di incendi; CHE è stata adottata l’ORDINANZA SINDACALE N.
Data:
17 Giugno 2022

Comune di OLEVANO SUL TUSCIANO
IL VICE-SINDACO
RENDE NOTO
CONSIDERATO che il territorio comunale, durante la stagione estiva, può essere soggetto a gravi danni, con conseguenze anche sulla pubblica incolumità, a seguito di incendi che possono svilupparsi nelle aree incolte o abbandonate o, comunque, infestate da sterpaglia ed arbusti che possono risultare di facile esca o strumento di propagazione del fuoco, con suscettività ad estendersi in attigue aree boscate, cespugliate o arborate, od anche su terreni normalmente coltivati, nonché in eventuali strutture ed infrastrutture antropizzate poste all’interno o in prossimità delle predette aree; RITENUTO necessario, nell’approssimarsi di tale stagione, predisporre per tempo misure atte a prevenire o comunque ad attenuare il diffondersi di incendi;
CHE
è stata adottata l’ORDINANZA SINDACALE N. 15 del 17/06/2022, recante misure per la prevenzione incendi boschivi e di interfaccia relativa all’anno 2022. I cittadini tutti sono, pertanto, tenuti a rispettare l’Ordinanza Sindacale suddetta, reperibile sul sito istituzionale del Comune di Olevano sul Tusciano e presso gli uffici comunali.
CHIUNQUE AVVISTI UN INCENDIO che interessi o minacci la pubblica incolumità ha l’obbligo di darne comunicazione alle autorità competenti, in modo che possa essere organizzata la necessaria opera di spegnimento.
Le segnalazioni possono effettuarsi ai seguenti numeri:
VIGILI DEL FUOCO 115
NUMERO UNICO DI EMERGENZA 112
CARABINIERI FORESTALE 1515
COMANDO POLIZIA MUNICIPALE 334/1360489; 366/2481366.
PROTEZIONE CIVILE 333/6335834
Gli organi di Polizia operanti sul territorio vigileranno sulla puntuale osservanza di quanto disposto.
Per i trasgressori si applicherà una sanzione amministrativa da un minimo di € 1.032,00 ad massimo di € 10.329,00 (art. 10 Legge 21/11/2000 n. 353), salvo quant’altro previsto in materia penale specie nell’eventualità di procurato incendio.
IL VICE-SINDACO
Carmine Calore
Ultimo aggiornamento
17 Giugno 2022, 13:59